ABOUT US

Seasolar operates since 2008 in the renewable energy sector. Our client is the private individual or the company that wants to build a photovoltaic system on its building, in partial or total coverage of its energy needs.
PIANO TRANSIZIONE 4.0

L’agevolazione è riservata alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020 ovvero fino al 30 giugno 2021 a condizione che, entro il 31 dicembre 2020, il relativo ordine risulti accettato dal venditore e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo di acquisizione.
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Si possono presentare da oggi le domande per il contributo a fondo perduto, l’agevolazione che il Dl Rilancio ha destinato agli esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo o agrario, titolari di partita Iva, con ricavi e/o compensi inferiori a 5milioni di euro nel 2019, colpiti dall’emergenza epidemiologica del Covid 19.
DECRETO RILANCIO

Il Decreto Rilancio è stato pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio e ha per titolo “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
DECRETO LIQUIDITA

L’8 aprile u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 23/2020, il c.d. Decreto “Liquidità”, con il quale il Governo è intervenuto, tra le altre, in materia di aiuti di Stato per il sostegno alla liquidità delle imprese e prevedendo misure per la continuità aziendale, con l’obiettivo di sostenere i costi del personale e favorire gli investimenti o il capitale circolante utilizzati in stabilimenti produttivi e attività situati in Italia.
ECO BONUS

L’agevolazione consiste in una detrazione dall’Irpef o dall’Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
SISMA BONUS

I contribuenti che eseguono interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici possono detrarre una parte delle spese sostenute dalle imposte sui redditi.
FER ELETTRICHE

L’obiettivo della norma è sostenere la produzione di energia da fonti rinnovabili per il raggiungimento dei target europei al 2030 definiti nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), attraverso la definizione di incentivi e procedure indirizzati a promuovere l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità, sia in termini ambientali che economici, del settore.